Regolamenti crittografici

L'autorità di regolamentazione di Dubai multa diciannove fornitori di asset virtuali poiché mira a rendere Dubai un paradiso finanziario per investitori e consumatori

19 fornitori di asset virtuali multati fino a $163.000 dagli enti regolatori di Dubai

Diciannove società di Virtual Assets a Dubai sono state multate per un importo di $163.000. Queste società sono state multate per aver operato senza una licenza rilasciata dalla Virtual Assets Regulatory Authority (VARA) e per aver violato le norme di marketing di Dubai.
Cryptocubed, la newsletter di settembre sulle criptovalute

La newsletter di CryptoCubed: edizione di settembre

Nell'edizione di questo mese, parleremo dell'avviso australiano da $16,5 milioni alle aziende di criptovalute senza licenza, della battaglia legale di KuCoin con la FINTRAC canadese, della coppia sposata che ha truffato oltre 145 investitori in criptovalute, della nuova legge polacca sulle criptovalute e molto altro ancora!
Cryptocubed, la newsletter di settembre sulle criptovalute

La newsletter di CryptoCubed: edizione di agosto

Siediti comodo, ti diamo il benvenuto all'ultima edizione di CryptoCubed. Dalla causa ad alto rischio di Ripple Lab ai decreti esecutivi del Presidente Trump, il mondo delle criptovalute è pieno di drammi. Continua a leggere per scoprire le ultime novità in ambito crypto...
Cryptocubed, la newsletter di settembre sulle criptovalute

La newsletter di CryptoCubed: edizione di luglio

Luglio ha visto enormi progressi nel mondo delle criptovalute, con le autorità di regolamentazione che hanno imposto un giro di vite al settore. Dal divieto assoluto di criptovalute in Algeria al piano strategico degli Stati Uniti per diventare la capitale mondiale delle criptovalute, continuate a leggere per scoprire i principali cambiamenti...
Cryptocubed, la newsletter di settembre sulle criptovalute

La newsletter di CryptoCubed: edizione di giugno

Questo è stato un mese intenso nel mondo delle criptovalute, con le criptovalute anonime che presto saranno vietate dall'UE, multe antiriciclaggio emesse a destra e a manca, nuove leggi antiriciclaggio in fase di elaborazione e molto altro. Allacciate le cinture, è tempo di criptovalute...
Cryptocubed, la newsletter di settembre sulle criptovalute

La newsletter di CryptoCubed: edizione di maggio

Questo è stato un mese intenso nel mondo delle criptovalute, con le criptovalute anonime che presto saranno vietate dall'UE, multe antiriciclaggio emesse a destra e a manca, nuove leggi antiriciclaggio in fase di elaborazione e molto altro. Allacciate le cinture, è tempo di criptovalute...
Cryptocubed, la newsletter di settembre sulle criptovalute

La newsletter di CryptoCubed: edizione di aprile

In questo numero, mettiamo in evidenza l'ultimo aggiornamento delle policy di Binance India, che segna un passo significativo verso procedure KYC migliorate, nell'ambito degli sforzi dell'exchange per soddisfare i più rigorosi standard antiriciclaggio. Questo e altro ancora nell'edizione di questo mese.
Cryptocubed, la newsletter di settembre sulle criptovalute

La newsletter di CryptoCubed: edizione di marzo

La newsletter di questo mese copre i principali sviluppi nel mondo delle criptovalute, dal CEO di AML Bitcoin che rischia 30 anni per riciclaggio di denaro a Robinhood che ha pagato una multa di $29.75M per inadempienze. Allacciate le cinture, è il momento di CryptoCubed....
Regolamentazione europea delle criptovalute

La regolamentazione AML delle criptovalute in Europa

Con l'Europa in prima linea nella regolamentazione del settore delle criptovalute a livello globale, uno degli sviluppi più significativi è stata l'introduzione di normative antiriciclaggio (AML) specificamente pensate per le criptovalute.