Blog

Ottieni gli ultimi approfondimenti sulla verifica dell'identità, antiriciclaggio e KYC migliori pratiche

KYC nelle frodi assicurative

Cos'è il KYC nel settore assicurativo?

Mantenere l'integrità delle operazioni e ridurre al minimo i rischi è fondamentale nel settore assicurativo. Le compagnie assicurative devono proteggere se stesse e i propri clienti da frodi e riciclaggio di denaro attraverso misure di KYC e AML.
Padroneggiare il processo di conoscenza del cliente per la conformità

Padroneggiare il processo Conosci il tuo cliente

Un solido processo di conoscenza del cliente è fondamentale, soprattutto nell'era digitale, dove il riciclaggio di denaro e i reati finanziari sono all'ordine del giorno. Ma cos'è esattamente il KYC e come possono le aziende rimanere al passo con le normative e soddisfare al contempo le esigenze dei clienti?
API di verifica dell'identità

Che cos'è un'API di verifica dell'identità?

Le soluzioni di verifica dell'identità consentono alle aziende di rimanere conformi e prevenire le frodi di identità dalla loro piattaforma. Scopri come le soluzioni critiche possono prevenire i casi di frode di identità, mantenendo le aziende conformi e sicure....

Che cosa si intende per frode assicurativa?

La frode assicurativa è un problema serio che costa miliardi di dollari ogni anno al settore assicurativo. Si verifica quando individui o aziende ingannano intenzionalmente le compagnie assicurative. Scopri di più su come il KYC può rafforzare le assicurazioni...

Cos'è la verifica KYC? Una guida approfondita

I metodi e le modalità con cui hacker e criminali per commettere reati finanziari sono aumentati significativamente nel corso degli anni. Ciò rende necessaria l'implementazione del sistema Know Your Customer (KYC), come misura essenziale di conformità e sicurezza.
Comprendere i requisiti KYC nel Regno Unito: una guida completa per il 2025

Comprendere i requisiti KYC nel Regno Unito: una guida rapida per il 2025

Il principio "Know Your Customer" (KYC) è un fondamento delle normative antiriciclaggio del Regno Unito. Impone alle organizzazioni di identificare e autenticare i propri clienti e di valutare il rischio dei loro rapporti e transazioni.
La guida definitiva per gli acquirenti di strumenti di screening delle sanzioni

La guida definitiva per gli acquirenti di strumenti di screening delle sanzioni

Aziende e privati utilizzano soluzioni software, quali strumenti di screening delle sanzioni, per verificare clienti, consumatori o transazioni rispetto alle liste di controllo ufficiali e agli elenchi delle sanzioni a livello globale, allineando la conformità con gli enti normativi e le giurisdizioni.
Cryptocubed, la newsletter di settembre sulle criptovalute

La newsletter di CryptoCubed: edizione di aprile

In questo numero, mettiamo in evidenza l'ultimo aggiornamento delle policy di Binance India, che segna un passo significativo verso procedure KYC migliorate, nell'ambito degli sforzi dell'exchange per soddisfare i più rigorosi standard antiriciclaggio. Questo e altro ancora nell'edizione di questo mese.
Cos'è lo screening del nome nella leucemia mieloide acuta (LMA)?

Cosa significa realmente lo screening dei nomi nella leucemia mieloide acuta?

Lo screening dei nomi nell'ambito dell'antiriciclaggio è un approccio fondamentale per prevenire i reati finanziari e garantire l'allineamento alle normative globali. Si tratta di effettuare lo screening dei nomi di individui, aziende e Paesi confrontandoli con i database ufficiali.