Le due sfide più comuni che le startup di Software as a Service (SaaS) e di Tecnologia Finanziaria (FinTech) devono affrontare in fase di crescita includono l'allineamento a rigorosi requisiti di conformità e il contenimento dei costi delle soluzioni di conformità operativa. Pertanto, la scelta del giusto AML per le aziende in rapida crescita è fondamentale per soddisfare la conformità normativa e promuovere una forte fidelizzazione di clienti e investitori. Questa guida illustra i principali fornitori di KYC per le startup, concentrandosi sugli strumenti di conformità fintech pensati per le aziende che richiedono agilità, scalabilità e rapidità nella conformità.
Perché KYC e AML sono importanti per le startup
Le complesse normative sulla conformità vengono ora applicate a una gamma più ampia di settori, non solo a quello finanziario. In particolare, le startup FinTech e SaaS stanno ora sotto esame per implementare solidi programmi di conformità per potenziare gli sforzi di prevenzione del riciclaggio di denaro e delle frodi.
Si stima che l'economia del Regno Unito perderà oltre 100 miliardi di sterline all'anno al riciclaggio di denaro, sottolineando l'urgenza di misure efficaci contro il riciclaggio di denaro.
Di conseguenza, Conosci il tuo cliente (KYC) e Antiriciclaggio (AML) La conformità non è più un optional, ma un elemento fondamentale per le aziende che desiderano crescere nel contesto attuale. Sfruttare KYC e AML è essenziale per le startup per diversi fattori:
- Controllo normativo per le aziende FinTech e SaaS
Con l'inasprimento dei controlli da parte degli enti regolatori sui settori della finanza digitale e del SaaS, le startup devono implementare solidi controlli di conformità e gestione del rischio fin dal primo giorno per evitare azioni esecutive e difficoltà nel rilascio delle licenze. Le startup devono concentrarsi sulla conformità agli standard KYC, KYB e AML locali e globali per affrontare con successo contesti normativi complessi. - Rischi di sanzioni per inadempienza
Startup che non rispettano gli standard di conformità AML o KYC rischiare gravi sanzioni finanziarie, danni alla reputazione pubblica e perdita di relazioni con i clienti e di fiducia degli investitori, tutti fattori che possono ostacolare la crescita o innescare chiusure operative. - Aspettative di due diligence per investitori e partner
Le società di venture capital, i partner bancari e gli operatori di elaborazione dei pagamenti si aspettano sempre più che le aziende in fase iniziale dimostrino una solida maturità in termini di conformità e impegno nella prevenzione del riciclaggio di denaro e di altri reati finanziari. Senza questo impegno, le startup perdono finanziamenti, integrazioni o canali di distribuzione.
Funzionalità indispensabili nelle soluzioni di conformità AML e KYC
A differenza delle istituzioni finanziarie tradizionali, SaaS e startup FinTech Devono evitare processi manuali come l'esecuzione di controlli di identità di base. La verifica dell'identità di un cliente è una parte cruciale del processo KYC, che spesso coinvolge documenti ufficiali e tecnologie digitali per garantire accuratezza e sicurezza. Richiedono un'infrastruttura di conformità più intelligente e flessibile, in grado di evolversi con i cambiamenti di prodotto e l'elevato volume di utenti.

La maggior parte delle aziende in fase iniziale sfrutta fin dall'inizio processi avanzati di AML e KYC per rispettare i complessi requisiti di conformità e prevenire rallentamenti operativi. L'automazione dei processi KYC e AML aiuta inoltre le startup a semplificare le operazioni, migliorando l'efficienza e riducendo la complessità operativa. Alcune delle caratteristiche chiave che ricercano includono:
Verifica dei documenti in tempo reale in oltre 220 paesi
Le startup necessitano di processi di onboarding clienti rapidi e globali. Quando si opera a livello globale, la conformità continuativa in più giurisdizioni è fondamentale. Pertanto, le startup scelgono soluzioni AML e KYC che offrire la verifica dei documenti in tempo reale di documenti d'identità rilasciati dai governi di vari paesi. Ciò vale in particolare per le piattaforme FinTech e SaaS che operano a livello transfrontaliero nei settori dei pagamenti e della finanza.
Estrazione dei dati di identificazione e verifica biometrica basate sull'intelligenza artificiale
Gli attuali software AML e KYC integrano ora modelli di intelligenza artificiale e apprendimento automatico. Questo modello è stato addestrato su milioni di documenti di identità per estrarre automaticamente PII (Informazioni di identificazione personale) Con estrema precisione. Per le startup, questo può garantire tassi di onboarding dei clienti più rapidi e una riduzione delle frodi legate all'identità sintetica durante l'autenticazione biometrica.
Lista di controllo globale e screening PEP con avvisi istantanei
Nell'attuale panorama normativo, il monitoraggio continuo e i processi di due diligence sono imprescindibili per le startup. Software AML e KYC che si integra con il monitoraggio in tempo reale sanzioni globali e le liste di controllo garantiscono che situazioni ad alto rischio, come Persone politicamente esposte (PEP), non aggirare i controlli. Le notifiche istantanee mitigano ulteriormente il rischio e rafforzano la sicurezza finanziaria grazie a risposte rapide.
Verifica dei dati multi-ufficio per un punteggio di rischio migliorato
Un processo di verifica dell'identità digitale che include i dati dei clienti provenienti da più registri nazionali di identità, agenzie di credito e database di servizi di pubblica utilità supporta le startup nella prevenzione delle frodi in modo più efficiente. Il confronto dei dati tra più agenzie rafforza la conformità normativa in materia di KYC e Due Diligence della clientela (CDD) requisiti e riduce i falsi positivi che possono alienare gli utenti legittimi.

AML conveniente per le aziende in rapida crescita
Le startup SaaS e FinTech devono bilanciare le esigenze di rapida espansione con un'allocazione disciplinata delle risorse nei loro sistemi esistenti. Implementare un processo di conformità antiriciclaggio (AML) che offra una protezione di livello enterprise senza prosciugare il capitale non è più un lusso; è un vantaggio competitivo. Le giuste soluzioni KYC e AML proteggono le startup dalle pressioni normative e contribuiscono a rendere più snelle, convenienti e scalabili le operazioni di conformità multi-giurisdizionali:
- Prezzi a consumo e modelli di abbonamento: Le startup potrebbero ritrovarsi con contratti annuali rigidi che non si adattano alle fluttuazioni dei controlli degli utenti o all'evoluzione dei casi d'uso. I moderni fornitori di RegTech offrono prezzi granulari e pay-as-you-go, consentendo alle startup di scalare le attività di verifica e screening di pari passo con l'acquisizione di clienti, i picchi stagionali o il lancio di nuovi prodotti.
- ROI dell'automazione e dei flussi di lavoro senza codice: L'utilizzo di soluzioni di conformità low-code o no-code consente alle startup di automatizzare i flussi di lavoro senza dover possedere competenze di programmazione. Questo riduce i tempi di implementazione da settimane a ore e riduce drasticamente i costi operativi.
- Evitare costi nascosti: Le startup, in particolare quelle nel settore dei servizi finanziari, potrebbero incorrere in commissioni impreviste e improvvise da parte di alcuni fornitori di servizi AML e KYC. Per evitare che ciò accada, le startup devono discutere in modo chiaro e considerare i suggerimenti delle principali piattaforme di recensioni prima dell'acquisto.
Fattori chiave da considerare nella selezione dei migliori fornitori KYC per le startup
Nella scelta dei fornitori di servizi di compliance, è fondamentale una conoscenza approfondita degli standard normativi in continua evoluzione e delle normative KYC, per garantire che le soluzioni possano adattarsi ai requisiti in continua evoluzione e supportare la conformità continua. Ecco i fattori chiave da considerare:

- Portata globale: Le startup con ambizioni internazionali devono essere in grado di eseguire verifiche dell'identità digitale e verifiche aziendali in più Paesi, il che le aiuta a mantenere la conformità alle normative e alle autorità di regolamentazione internazionali.
- Integrazione tecnologica: Tecnologie avanzate come l'apprendimento automatico, l'intelligenza artificiale e l'autenticazione biometrica vengono sfruttate per una verifica dell'identità accurata ed efficiente, un monitoraggio continuo e il monitoraggio delle transazioni, garantendo un sistema di verifica solido che si adatta ai rischi emergenti e ai cambiamenti normativi.
- Compatibilità di avvio: La flessibilità nell'integrazione dei sistemi esistenti (API, SDK), le soluzioni scalabili e i modelli di prezzo adatti alle startup consentono a queste ultime di implementare programmi di conformità e processi KYC efficaci senza ostacolare la crescita.
- Conformità normativa: Aderenza ai requisiti normativi globali, inclusi GDPR, leucemia mieloide acuta, il Legge sul segreto bancarioLa conformità KYC è fondamentale. Garantisce che le startup soddisfino le aspettative degli enti regolatori e delle autorità, proteggendo al contempo l'integrità dei dati e rispettando le leggi sulla protezione dei dati.
- Esperienza utente: Un processo di verifica senza interruzioni e percorso di onboarding del cliente sono prioritari per migliorare la soddisfazione e la fidelizzazione degli utenti, mantenendo al contempo rigorose misure di sicurezza e dati di intelligence sui rischi per individuare le persone politicamente esposte e prevenire i reati finanziari come il riciclaggio di denaro.
Concentrandosi su questi criteri, le startup possono selezionare processi Know Your Customer (KYC) e soluzioni AML che garantiscano la conformità agli standard e alle segnalazioni normative, rafforzino le loro difese contro i reati finanziari, supportino la conformità fintech e creino fiducia con clienti e istituzioni finanziarie.
Confronto dei migliori fornitori KYC e AML per le startup
I migliori fornitori di soluzioni KYC e AML offrono un solido framework di prevenzione delle frodi, un'efficace gestione del rischio e flussi di lavoro personalizzabili per un onboarding dei clienti senza intoppi. In definitiva, il fornitore KYC e AML giusto Per le startup, dipenderà dal tipo di controlli, dal processo di verifica e dalle operazioni di conformità desiderate. Questa sezione evidenzia le migliori soluzioni KYC e i migliori fornitori di soluzioni AML, in particolare per le startup SaaS e FinTech, sulla base dei fattori di valutazione sopra indicati e di popolari siti di recensioni SaaS come G2 e TrustRadius:

Caso di studio: come ComplyCube supporta il prossimo milione di utenti di criptovalute di GRVT
Frodi e attacchi deepfake stanno diventando sempre più comuni nel settore delle criptovalute. Per le startup, questo può avere un impatto negativo sulla sostenibilità e sulla crescita. GRVT, uno dei principali exchange decentralizzati (DEX), dimostra come dare priorità alla conformità con il fornitore giusto possa contrastare questa minaccia e supportare un onboarding affidabile e scalabile.
La creazione di una cultura incentrata sulla conformità, combinata con una tecnologia sofisticata, ha consentito al gigante fintech di accumulare oltre 2,5 milioni di utenti Pronti a integrare la piattaforma prima del lancio e a raccogliere oltre 14,3 milioni di dollari in round di finanziamento. Per soddisfare le sue elevate esigenze di onboarding, mantenendo al contempo l'accuratezza e il rispetto delle normative globali, GRVT ha sfruttato la piattaforma unificata AML/KYC di ComplyCube per diversi motivi:
- Grazie alla tecnologia proprietaria di ComplyCube, GRVT non ha dovuto fare affidamento su dati o fornitori terzi, migliorando così il rapporto costi-efficacia.
- I flussi di lavoro automatizzati e personalizzati della piattaforma hanno consentito un onboarding rapido e agile senza compromettere la sicurezza e l'esperienza utente.
- I controlli AML e KYC avanzati includevano un sofisticato EDD e un monitoraggio in tempo reale, ottenendo una prevenzione proattiva delle frodi.

Selezionare la giusta strategia KYC/AML è una mossa strategica che deve essere in linea con i casi d'uso attuali e futuri. L'esempio di GRVT evidenzia l'importanza di comprendere a fondo le principali esigenze aziendali e le sfide di conformità.
Tutela delle startup con soluzioni AML e KYC avanzate
La conformità ai requisiti KYC e AML non deve limitare la crescita delle startup SaaS e FinTech. Sfruttando soluzioni KYC avanzate con verifica dell'identità affidabile, autenticazione biometrica e monitoraggio continuo, le startup possono soddisfare i requisiti di conformità, supportare la prevenzione delle frodi e adattarsi ai cambiamenti normativi. Un'efficace gestione del rischio, il monitoraggio delle transazioni e la verifica aziendale garantiscono la conformità alle normative, rafforzano la fiducia negli istituti finanziari e proteggono dai reati finanziari nel panorama in continua evoluzione dei servizi finanziari.

Parla con un membro della squadra oggi o iscriviti a Programma di avvio di ComplyCube.