L'importanza dei controlli sui media avversi per un KYC efficace

Foto di un pacco di giornali Titolo dell'articolo: l'importanza dei controlli dei media avversi per un KYC efficace

Adverse o Negative Media include tutte le informazioni sfavorevoli ottenute da varie fonti e punti vendita di notizie attendibili. Un controllo Adverse Media può esporre rischi AML nascosti come il rischio di associazione, il rischio di criminalità finanziaria (FinCrime) o il rischio legale. Maggiori informazioni sullo screening dei media avversi di seguito.

Che cos'è lo screening dei media avversi?

L'Adverse Media Screening implica l'interrogazione di fonti di dati affidabili per notizie negative associate a un individuo o un'azienda. Questi controlli possono scoprire collegamenti nascosti con FinCrime o attività simili che possono rappresentare un rischio reputazionale per l'azienda. Pertanto, l'Adverse Media Screening deve essere parte integrante del processo Know Your Customer (KYC) per consentire alle aziende di identificare e proteggere la propria attività da vari rischi antiriciclaggio (AML).

In ComplyCube, utilizziamo i seguenti bucket per classificare i media avversi:

Infografica a quattro pilastri che mostra le categorie di controlli dei media avversi, competitivi, finanziari, ambientali, normativi e sociali, del lavoro, ciascuna con esempi di rischio
Bucket di screening dei media avversi di ComplyCube

Dove Does mezzi avversi Come From?

  • Media e testate giornalistiche tradizionali.
  • Database dell'Organizzazione Internazionale.
  • Blog e articoli web.
  • Siti web specializzati che pubblicano problemi riguardanti AML e FinCrime.
  • Social media e forum su Internet.
  • Comunicati stampa e avvisi pubblicati da autorità di regolamentazione, forze dell'ordine, autorità fiscali e altre agenzie governative.

Cosa dicono i regolatori di Adverse Media?

Non sorprende che diverse giurisdizioni e autorità di regolamentazione applichino vari regolamenti e linee guida AML per i media avversi. Tuttavia, tutti evidenziano la necessità di costruire profili di rischio accurati dei clienti.

Gruppo di azione finanziaria (GAFI) raccomanda "ricerche verificabili sui media avversi" come parte delle valutazioni del rischio del cliente e sottolinea la necessità di "comprendere la reputazione del cliente". Richiede inoltre alle aziende di determinare se i clienti ad alto rischio sono stati "precedentemente indagati" per riciclaggio di denaro o finanziamento del terrorismo o soggetti a imposizione normativa in passato.

Allo stesso modo, la quarta direttiva antiriciclaggio dell'UE (4MLD), anch'essa recepita nella legislazione del Regno Unito, richiede alle aziende di eseguire una maggiore due diligence dei clienti (CDD) per i clienti ad alto rischio, sfruttando le ricerche open-source o Adverse Media. 4MLD è stato rafforzato da 5MLD in poi 10 gennaio 2020 con la nuova direttiva che incoraggia lo screening automatizzato dei media avversi. Il 3 dicembre 2020, è entrata in vigore la 6MLD, che ha aggiunto la criminalità informatica e la criminalità ambientale all'elenco dei reati presupposto del riciclaggio di denaro ed ha esteso la responsabilità penale in materia di antiriciclaggio.

Dopo la Brexit, il Regno Unito ha rinunciato alla 6MLD, sulla base del fatto che già la legislazione nazionale 'va molto oltre'. Tuttavia, qualsiasi attività regolamentata del Regno Unito che opera in Europa deve essere conforme alla 6MLD.

Gli Stati Uniti Rete per l'applicazione dei crimini finanziari (FinCEN) richiede agli istituti finanziari di condurre Adverse Media Screening come parte del processo CDD. FinCEN richiede anche un approccio AML basato sul rischio che includa Adverse Media Screening durante tutta la relazione, in altre parole, continui Adverse Media Checks.

La sfida dello screening dei media avversi

Lo screening manuale dei supporti avversi richiede tempo, è altamente inefficace e non è scalabile. Ad esempio:

  • Le istituzioni utilizzano ricerche su Internet, "cercando su Google" articoli di notizie per eseguire ricerche manuali di notizie negative su clienti ad alto rischio.
  • Il risultato di queste ricerche deve essere incrociato con altre fonti di dati e, in ultima analisi, deve essere approvato dai Responsabili della Conformità.
  • Questo processo manuale è ad alta intensità di lavoro, costoso, altamente soggetto a errori e soggetto a maggiori pregiudizi umani.
  • La copertura mediatica sta cambiando a un ritmo impressionante. Pertanto, le ricerche manuali forniscono solo un'istantanea statica del rischio.
  • La copertura mediatica potrebbe non essere disponibile in un linguaggio familiare o accessibile e quindi potrebbe essere fraintesa.
  • L'accesso limitato ad alcune fonti farà passare inosservati alcuni elementi di Adverse Media.

In che modo i nostri processi automatizzati ti aiuteranno?

Nel panorama dei media odierno, un processo basato sulle ricerche manuali non può competere con sistemi automatizzati che digeriscono enormi quantità di dati in tempo reale, li convalidano e quindi inviano notifiche non appena c'è qualcosa di interessante.

Pertanto, i controlli sistematici di Adverse Media ti forniscono una visione più approfondita dei tuoi clienti e ti consentono di personalizzare le ricerche in base al tuo approccio al rischio e ai requisiti normativi. Con sistemi all'avanguardia come ComplyCube, sarai in grado di esaminare i clienti attraverso una vasta gamma di database e fonti di notizie ricevendo solo risultati rilevanti per il rischio. I nostri piattaforma leader ti consentirà di proteggere la tua azienda dai rischi reputazionali e antiriciclaggio in modo semplice ed economico.

Diagramma a imbuto del flusso di screening dei clienti raccolta dati → screening intelligente → punteggio basato sul rischio → gestione dei casi → monitoraggio continuo → avvisi
Screening dei clienti in breve ComplyCube

Guardare www.complycube.com per saperne di più sulla nostra piattaforma.

Sommario

Altri post

Cryptocubed, la newsletter di settembre sulle criptovalute

La newsletter di CryptoCubed: edizione di ottobre

In questa edizione di CryptoCubed, esaminiamo i principali casi di criptovalute a livello mondiale. Tra questi, la multa record di 177 milioni di t/t del Canada contro Cryptomus, l'attuale repressione delle società di asset virtuali da parte di Dubai e la grazia di Trump.
Comprensione del benchmark dei prezzi KYC AML che affronta i prezzi AML delle startup e i costi KYC fintech

Come utilizzare efficacemente un benchmark dei prezzi KYC AML

Definire un benchmark di prezzo per KYC e AML è un passo importante per gestire efficacemente le spese di conformità. Comprendere i fattori che determinano i costi di KYC e AML aiuta le organizzazioni a prendere decisioni di prezzo più consapevoli.
Intestazione del blog per la notizia sulla banca canadese multata di 80 dollari per cinque gravi violazioni antiriciclaggio

Canada Bank multata di $601.139,80 per cinque gravi violazioni AML

La FNBC è stata multata di $601.139,80 per cinque violazioni antiriciclaggio. La FINTRAC ha scoperto che la società non ha rispettato gli standard antiriciclaggio, tra cui la presentazione di segnalazioni di attività sospette, l'aggiornamento delle informazioni sui clienti e l'esecuzione della due diligence.